OMAN: Estensioni a Musandam-Khasab e Salalah – 3 giorni – minimo 2 persone –
La penisola di Musandam, nell’estremo nord dell’Oman, offre alcuni degli scenari più mozzafiato e spettacolari del paese. Nell’ultimo periodo glaciale, il livello del mare si innalzò di quasi cento metri e sommerse un gran numero di uadi, creando così un paesaggio di fiordi, che valse a Musandam il titolo di “Norvegia del Golfo”. Musandam in arabo significa incudine, e il nome gli si addice in quanto riflette i cambiamenti geologici che la penisola arabica ha subito nel corso di milioni di anni, inclusa la separazione delle placche tettoniche tra Arabia ed Eurasia. Un giro in barca lungo la costa di Khasab è un’esperienza mozzafiato, con viste panoramiche su scogliere scoscese; è una costa frastagliata con scorci di piccoli villaggi di pescatori incastonati tra di loro. A dominare la costa e circondato da montagne imponenti, si trova il forte di Khasab.
Tutti cadono sotto l’incantesimo di Salalah, quando la natura qui è in piena fioritura durante il Khareef e lascia i visitatori senza fiato. Salalah è la pianura costiera del Dhofar, che si trova nel sud dell’Oman, a 1.000 km da Muscat, di fronte alla distesa dell’Oceano Indiano. È dominato dal Jebel Dhofar, una catena montuosa lungo la costa. La vegetazione lussureggiante si estende sui pendii e sulle valli delle montagne; è una distesa di bellissimi e ondulati tappeti di palme da cocco verdi e banani che si intrecciano lungo la linea costiera; le nuvole e la nebbia avvolgono le montagne, le cascate gorgoglianti, le sorgenti e i pozzi sgorgano; molti uccelli migratori vivono qui temporaneamente. Gli alberi fioriscono qui magnificamente quando le piogge monsoniche sferzano questa regione e la trasformano in un paradiso tropicale. Salalah ha conservato il suo patrimonio e la sua storia. Il suo ricco centro culturale è come un museo di manufatti secolari. In mostra ci sono oggetti archeologici molto artistici, alcuni incisi con scritti yemeniti da Sumharam; e anche armi, gioielli in argento, ceramiche antiche, artigianato del Dhofar, come vimini, ceramiche, costumi, diversi tipi di case dell’Oman con cuscini e coperte ricamate. L’ospitalità di Salalah è del tutto sentita. I visitatori di Salalah si fermano nelle piantagioni per bere il rinfrescante latte di cocco che evoca l’atmosfera tropicale di questa città di giardini. Le bancarelle di frutta e verdura che si allineano lungo la strada aggiungono un tocco di rusticità all’atmosfera.